3.542.018 

dal 19/11/1999

START | Storia | Produzione | Clienti/Serie | Motori | Titolari | Società | Factory | Album | Albo d'Oro | Formula 1 | IndyCar | FE / XE | Altre categorie
Calendario | E-mail | Servizi | FanBox |
Tutto McLaren - L'angolo del Professor
2011

Australia Malesia Cina Turchia Spagna Monaco Canada Europa Gran Bretagna Germania 
Ungheria Belgio Italia Singapore Giappone Corea India Abu Dhabi Brasile 

<

GP di Gran Bretagna 2011

>

Grande passo avanti di Ferrari o suicidio di Red Bull ?

E' sempre difficile fare i conti con i se ed i ma, resta comunque il fatto che Ferrari per la prima volta vince nel 2011 e soprattutto conferma un passo pari a quello che serve per battersi senza alcun gap con il Team leader.

Sia chiaro che Red Bull ha già vinto tutto, dato che il Costruttori è quasi aritmeticamente suo, mentre nei Piloti sarebbe necessario che Alonso vincesse sempre e che Vettel non arrivasse mai meglio di terzo: mi pare una favola da qualsiasi parte si prenda.

Inoltre vi è ancora da chiarire a fondo la situazione di queste regole di interpretazione oscura: si parla dei famosi scarichi e dell'impiego degli stessi al miglioramento dell'aerodinamica.

La F.I.A. come al solito compie una pessima figura comunque vada a finire, dato che una verifica/omologazione di ogni progetto ad inizio Campionato, con l'obbligo di fornire qualsiasi variante avvenga in itinere, servirebbe ad evitare ogni problematica o contestazione a lavori iniziati.

F.I.A ha sempre avuto una certa carenza e difficoltà ad accettare regolamenti chiari e soprattutto tecnicamente ineccepibili, quasi le "furbate" costituissero elementi non tanto deprecabili, quanto, all'opposto, favorevoli a rendere più "intrigante" il Campionato.

Insomma una sorta di gossip che, in fin dei conti, fa piacere a tutti e di cui ognuno è ghiotto per la sua parte.

McLaren non regge il passo: o per un motivo o per un altro il progetto attuale non è competitivo e, situazioni particolari a parte, le vetture si dimostrano appena sopra la media, ma prive di step importanti di avanzamento.

Che poi in Ferrari vi sia un Massa decisamente sotto tono o che il solito maldestro meccanico resti con un bullone in mano al pit stop non cambia nulla.

Tutto ciò favorisce i Team vincenti e fra questi ora sicuramente vi è anche Ferrari.

Vedremo il comportamento delle Rosse con le gomme dure: se terranno come con le morbide, arriveranno altri successi per Maranello.

Attraversiamo la Manica ed arrivederci sul Vecchio Continente.

Fabrizio Pasquali

Tutto McLaren - L'angolo del Professor - Menu

E-mail

“ Quei temerari a ruote scoperte “ - ( Formula Uno in pillole )