3.534.955 

dal 19/11/1999

START | Storia | Produzione | Clienti/Serie | Motori | Titolari | Società | Factory | Album | Albo d'Oro | Formula 1 | IndyCar | FE / XE | Altre categorie
Calendario | E-mail | Servizi | FanBox |
Tutto McLaren - L'angolo del Professor
2017

Australia Cina Bahrain Russia Spagna Monaco Canada Azerbaijan Austria Gran Bretagna 
Ungheria Belgio Italia Singapore Malesia Giappone Stati Uniti Messico Brasile Abu Dhabi 

<

GP di Spagna 2017

>

Avvincente gara in Catalogna sullo storico circuito inaugurato nel 1912 che cronologicamente significa il vero e proprio rientro europeo del Cyrcus, con i vari Teams vicini ai luoghi ove si è lavorato durante l'inverno per arrivare ai risultati attuali.

Logisticamente ( e non solo ) vi saranno maggiori possibilità quindi nelle variazioni previste dal Regolamento, revisione di settaggi e quanto serve per rimettere a punto le vetture alla luce dei primi appuntamenti trascorsi.

Oggi vittoria Mercedes con Hamilton, ma più per migliore strategia di gara che per un' effettiva superiorità del mezzo agonistico ( vettura/pilota ), salvo una ben nota superiore velocità di punta che non è detto dipenda esclusivamente da una maggior potenza, dato che, con gli attuali carichi aerodinamici e distribuzione delle masse, si può indirettamente agire proprio anche in tal senso.

Le gomme inoltre influiscono per una gran parte delle prestazioni, così come il loro consumo, quindi durata e performance: telai, sistemi di guida, settaggi diversi, erogazioni di potenza più o meno progressive e via così determinano consumi e richieste diversi agli pneumatici, oltre, naturalmente, al Regolamento che prevede l'uso in gare di almeno due mescole diverse.

Le seconde guide ( Bottas e Raikkonen ) fuori per cause diverse ( incidente al primo giro per il Ferrarista, guasto meccanico per la Seconda guida di Stoccarda ) e quindi testa a testa per tutta la gara tra i due Leaders che hanno avuto modo così di esprimere le doti di combattività finalmente l'uno contro l'altro, come negli antichi duelli a "singolar tenzone ".

Commovente come al solito Alonso che, grande pilota e serio professionista, si batte alla morte con una vettura dal celebre nome, ma dalla tecnologia affatto competitiva.

Sul podio anche Ricciardo, l'unico dei non doppiati, ma con un distacco tale da costituire una categoria a sé, come a dire il primo degli altri.

Tra due settimane Monaco, circuito assolutamente atipico per cui qualche imprevisto potrebbe accadere, ma, al di là della curiosità occasionale, certamente non significativo per l'andamento della stagione: questa si deciderà sui circuiti caldi che metteranno alla prova significativa la tenuta dei motori ( solo quattro a disposizione per l'intera stagione ).

Ci vediamo sulla Costa Azzurra,

Fabrizio Pasquali

SCHLEGENMILCH-LEHBRINK-McLaren Formula 1-Koenemann-Koeln

SEDILLE-Precis de Mecanique des fluides-Dunod-Paris.

SENNA-Guidare in pista-La Mille Miglia-Brescia

SERRUYS-La suspension et la direction des vehicules routiers-Dunod-Paris

SETRIGHT- Turbocharging and Supercharging for maximum power and torque-Foulis & C.-London

SHALL-HOLOWENKO-LOUGLIN-Costruzione di Macchine-ETAS Libri-Milano.

SMITH-Valve Mechanisms for high-speed Engines-Foulis & C.-London

SMITH-Scientifìc design of exhaust and in take Systems-Foulis & C.-London

SORRAN-MOREL-MASON-Aerodynamic Drag Mechanisms of Bluff Bodies and Road Vehicles-Plenum Press-N.York

SPIEGEL-Termodinamica-ETAS Libri-Milano.

STADERINI-Storia della F.1-Mondadori-Milano

PASQUALI-Tecnica in pillole-FITET-Roma

PASQUALI-Breve storia della F 1-FITET-Roma

TAGLIONI-Storia e realtà del sistema desmodromico per il comando delle valvole dei motori a scoppio- (testo di conferenza)

TAYLOR- The Internal Combustion Engine in Theory and Practice-MIT Press-London

WATSON-Turbocharging of Internal Combustion Engine-McMillan-London

WATSON-Method of Charactristics-Imperial College-London

WILKINSON-Aircraft Engines of the WorId-Wilkinson-Washington

WONG-Theory of ground Vehicles-Wiley & Sons-N.York

ZAGATTI-ZENNARO-PASQUALETTI- L'assetto dell'autoveicolo- Levrotto & Bella-Torino

ZINNER-Supercharging of Internal Combustion Engine-Springer-Verlag-Berlin

Tutto McLaren - L'angolo del Professor - Menu

E-mail

“ Quei temerari a ruote scoperte “ - ( Formula Uno in pillole )