3.118.362 

dal 19/11/1999

START | Storia | Produzione | Clienti/Serie | Motori | Titolari | Società | Factory | Album | Albo d'Oro | Formula 1 | IndyCar | FE / XE | Altre categorie
Calendario | E-mail | Servizi | FanBox |

Artura

17 Febbraio 2021

by Rob Melville

Telaio Telaio in fibra di carbonio (MCLA di 82 kg) che costituisce l'abitacolo con carrozzeria in alluminio. 1.498 kg di peso. Prodotto nel McLaren Composites Technology Centre.
Aerodinamica Fondo piatto, prese d'aria motore dietro le porte.
Sospensioni A doppio braccio oscillante in alluminio con barre antirollio, sterzo elettroidraulico. Multilink al posteriore.
Freni I freni sono di carbonio ceramico con sistema ESC, 390 mm all'anteriore e 380 mm al posteriore.
Motore M630
120º V6; 2.993 cc, biturbo twin-scroll ad azionamento elettrico; monoblocco e testata in alluminio; bialbero a 4 valvole; posizionamento centrale-longitudinale; 585 CV di potenza massima a 7.500 giri/min e 585 Nm di coppia a 2.250-7.000 giri/min. Prodotto dalla Ricardo.
E-Motor
Motore elettrico a flusso assiale da 95 CV e 225 Nm.
Potenza complessiva: 680 CV. Coppia: 720 Nm.
Batteria: Ioni di Litio, peso 15,4 kg, 7,4 kWh, autonomia 30 km in modalità EV.
Cambio A doppia frizione SSG, 8 rapporti, retromarcia elettrica e differenziale elettronico E-diff. Trazione posteriore.
Pneumatici Pirelli P Zero, 235/35 R19 all'anteriore e 295/35 R20 al posteriore.
Prestazioni Velocità massima: 330 km/h (limitata elettronicamente) - 130 km/h in EV.
0-100 km/h: 3,0 secondi
0-200 km/h: 8,3 secondi
0-300 km/h: 21,5 secondi

 

  MCLA  
     
< Stradale >
  v